Di che cosa si occupano i medici oftalmologi?

Gli oftalmologi sono medici specializzati nel campo dell'oculistica. Il percorso di formazione degli oftalmologi è analogo a quello degli altri medici: sei anni di studi universitari seguiti da almeno cinque anni di perfezionamento professionale come assistenti medici. Il titolo federale di specializzazione certifica una formazione specialistica. La specializzazione in chirurgia oftalmica si consegue dopo due anni di formazione supplementare in chirurgia oftalmica e il superamento di un esame. Complessivamente la formazione e la specializzazione durano almeno 11 anni, o 13 anni con una formazione chirurgica supplementare.

Grazie a questa formazione medica approfondita, i medici oftalmologi sono in grado di diagnosticare e trattare le malattie dell'occhio, di eseguire interventi chirurgici agli occhi e di prescrivere e adattare gli occhiali per correggere i disturbi della vista. Molti medici oculisti sono inoltre impegnati nella ricerca scientifica sulle cause e sulla cura delle malattie dell'occhio e dei disturbi della vista. In quanto medici, possono inoltre rilevare altri problemi di salute non strettamente inerenti agli occhi e inviare i pazienti ai medici più indicati per il trattamento.