La retina è uno strato molto sensibile di cellule nervose, dello spessore di circa un quarto di millimetro, situato all'interno dell'occhio. Trasforma gli stimoli luminosi in segnali elettrici che vengono trasmessi al cervello attraverso il nervo ottico. Solo così è possibile vedere.
In caso di distacco della retina, questo strato si stacca dalla struttura sottostante, l'epitelio pigmentato retinico (EPR). L'alimentazione delle cellule visive viene quindi interrotta. Senza trattamento, ciò comporta la perdita della vista o addirittura la cecità dell'occhio interessato.
Per semplificare:
la retina può essere paragonata alla carta da parati appesa a una parete. Se la carta da parati si stacca, la parete non sembra più "impermeabile". Ciò pone un problema simile per l'occhio, con un grave rischio per la vista.